Scuola Almugea Lezione 1° anno Corso Cert. Roma - 1a Lezione: Astronomia e Tecnica-Mitologia
domenica 5 ottobre 2014Relatore: Mineo-Russo-Spaccialbelli
h.10.00-11.30 ASTRONOMIA-ASTROLOGIA (Mineo) Il dato astronomico-matematico come espressione fenomenica, simbolica ed analogica. Il nostro posto nell’Universo. L’Universo, la nostra Galassia, il Sistema Solare, la Terra. Dimensioni e distanze. La Volta stellata, immagine virtuale. Le orbite planetarie. I moti di Rotazione e Rivoluzione. h.11.30-15.00 ASTRONOMIA (Russo) Le radici dell’Astrologia: la Teoria delle Luci. La Sfera Celeste. Sistemi di Coordinate: Equatoriali, Eclittiche I parte.. h.15.00-17.30 MITOLOGIA (Bontea) Miti connessi ai pianeti
Scuola Almugea Lezione 1° anno Corso Cert. Roma: Storia-Tecnica-Astronomia
sabato 2 novembre 2024Relatore: Spaccialbelli-Mineo-Russo h.10.00-13.00 STORIA (Russo) Dall'astrolatria all'astronomia. La figura dell'astrologo nell'antichità.Mesopotamia, Grecia,Egitto,Roma. Tolemeo e i grandi astrologi dell'antichità.Periodo arabo. Astrologia medievale, Alfonso X el Sabio e le Tavole Alfonsine h.14.00-15.00 TECNICA (Mineo) Le 12 qualità solari. h.15.00-17.30 ASTRONOMIA (Spaccialbelli) La precessione degli equinozi. Le Ere.
Scuola Almugea Lezione 1° anno Corso Cert. (Roma) - Astronomia
sabato 7 dicembre 2024Relatore: Spaccialbelli-Mineo
h.10.00-13.00 ASTRONOMIA-ASTROLOGIA (Spaccialbelli) La Teoria delle Luci. Segni Zodiacali e Costellazioni. Zodiaco ed Astrologia Tropicale. Zodiaco ed Astrologia Siderale – Le stelle fisse. h.14.00-17.30 ASTRONOMIA (Mineo) Emicicli e Quadranti zodiacali – Elementi primi e qualità. Sfera terrestre: coordinate geografiche. h.15.30-17.30
Scuola Almugea Lezione 1° anno Corso Cert. Roma - Tecnica e Astronomia
lunedì 27 gennaio 2025Relatore: Russo(Artini)-Carati(Salvalajo)-Stocchi
h 10.00-11.00 TECNICA (Russo-Artini)I principi dell'1, 2, 3, 4. Il Centro, la Dualità, le Triplicità e le Quadruplicità. Le qualità Prime e i Temperamenti. Classificazioni minori dei Segni.
h 11.15-12.00 ASTRONOMIA (Carati-Salvalajo) La Sfera Locale. h 12.15-13.00 / 14.00-16.15 TECNICA ASTROLOGICA (Stocchi) Ariete.....Sagittario. Simbolismo, analogie e classificazioni dei segni. 16.30-17.30 ASTRONOMIA (Stocchi) Sfera Locale, Moto Diurno ed Ascensioni (dei Segni e Planetarie). Moto diurno e Moto zodiacale (1°).
Scuola Almugea Lezione 1° anno Corso Cert. Roma - Storia - Astronomia e Tecnica
sabato 8 febbraio 2025Relatore: Russo-Mineo-Ufficiale
h 10.00-12.00 STORIA (Russo)Medio Evo: L’astrologia nella cultura cristiana, Tommaso D’Aquino, G. Bonatti; Rinascimento, Marsilio Ficino e la polemica antiastrologica di Pico della Mirandola, Lucio Bellanti. Le Bolle Papali. La riscoperta di Tolemeo: Pontano, Cardano, Pomponazzi, Morin, Placido di Titi. La fine del modello geocentrico: N. Copernico, G. Keplero, G. Galilei. W. Lilly e l’astrologia inglese. L’astrologia nell’era moderna e contemporanea h 12.00-13.00 ASTROLOGIA e Psicologia (Mineo) Pianeti, Case e Segni in astrologia psicologica. Significati sintetici.
h 14,00-17,30 ASTRONOLOGIA e PSICOLOGIA (Ufficiale) Micro storia della Psicanalisi e della Psicologia analitica. Loro integrazione nella dottrina astrologica.
Scuola Almugea Lezione 1° anno Corso Cert. (Roma) - Astronomia e Tecnica interpretativa
domenica 23 marzo 2025Relatore: Russo(Salvalajo)-Bontea(Paneni)
h.10.00-13.00 ASTRONOMIA (Russo-Salvalajo) Moto Diurno 1 II parte.
Pianeti: i loro cicli, rivoluzioni, magnitudini, colori, qualità effettrici.
Fasi eliache (o epicicliche) dei pianeti.
h.14.00-17.30 TECNICA (Bontea-Paneni) Cos’è la Domificazione. Introduzione alle Case. Simbolismo, analogie e classificazioni. Cardini e significato astronomico-simbolico. Le Cuspidi e l’area del settore. Accenno ai vari tipi di Domificazione
Scuola Almugea Lezione 1° anno Corso Cert. - Astronomia e Tecnica
sabato 5 aprile 2025Relatore: Russo-Mineo
h.10.00-13.00 ASTRONOMIA-ASTROLOGIA (Russo)Fusi orari, Tempo Siderale, Tempo Universale, Tempo Locale, ora estiva. Effemeridi e Tavole delle Case. Fattori spaziali (Longitudine e Latitudine geografiche, Meridiani e Paralleli).
h.14.00-17.30 TECNICA ASTROLOGICA INTERPRETATIVA (Mineo) I pianeti, struttura simbolico-analogica. Dignità e Debilità Essenziali principali.
I pianeti, dati astronomici e significati correlati. Le loro Dignità e Debilità Essenziali.
Scuola Almugea Lezione 1° anno Corso Cert. (Roma) - Astronomia e Tecnica
sabato 3 maggio 2025Relatore: Mineo-Spaccialbelli
h.10.00-17.30 TECNICA ASTROLOGICA (Mineo-Spaccialbelli)IL TEMA NATALE. Calcolo della Domificazione Placido. Domificazione per le natività italiane ed estere. Esercitazione.Calcolo dei moti planetari, interpolazione. Esercitazione.
Edificazione del Tema Natale completo. Calcolo degli aspetti maggiori eclittici. Le Orbite degli aspetti. Accenno alle Dignità e Debilità Accidentali principali.
Scuola Almugea Lezione 1° anno Corso Cert. Roma - Astronomia ed Esercitazione
domenica 22 giugno 2025Relatore: Spaccialbelli-Mineo-Russo
h.10.00-11.00 ASTRONOMIA-TECNICA (Spaccialbelli)Fasi della Luna: cosa sono e (Ufficiale)Fasi della Luna: cosa sono e come si interpretano. h.12.00-17.30 TECNICA ASTROLOGICA (Mineo-Russo) Esercitazioni in aula:
– Calcolo dei moti planetari, interpolazione.– Costruzione del Tema Natale (Domificazione, posizioni planetarie). Calcolo degli aspetti maggiori di longitudine. Analisi delle fasi epicicliche dei pianeti. Principi interpretativi degli aspetti, dei pianeti nei Segni (stato celeste) e dei pianeti nelle Case (stato terrestre). Tema Natale come insieme organico.