Incontro con Soci e simpatizzanti - via Alcantara, 2 - inizio ore 17.30
sabato 13 ottobre 2018Relatore: Pippo Palazzolo e Pina Pittari
Con questo primo incontro, riprende l'attività della Delegazione di Ragusa per l'Autunno 2018. Sono previsti sei incontri, a cadenza quindicinale, nel corso dei quali verranno presentati dai relatori alcuni dei temi di maggiore interesse in ambito astrologico. Pippo Palazzolo e Pina Pittari esporranno le loro esperienze sull'importanza che ha l'astrologia nel migliorare la conoscenza di se stessi e nel comprendere in profondità il momento che si vive. Inoltre, verranno raccolte le proposte di approfondimento di singole tematiche, per i successivi incontri. Infine, verrà fatta un'analisi sintetica dell'attuale periodo astrale, con particolare riferimento alle posizioni dei pianeti esterni.
La partecipazione è libera e gratuita, è gradita la conferma il giorno precedente, telefonando al 338-8050550 o inviando un messaggio tramite internet.
Conversazione sui simboli dell'Astrologia - inizio ore 17.30
sabato 27 ottobre 2018Relatore: Pippo Palazzolo e Pina Pittari
La Delegazione di Ragusa del C.I.D.A. continua le attività autunnali con il secondo incontro, che si svolgerà il prossimo sabato, 27 ottobre, presso la sede di Via Alcantara, 2, a Ragusa. Argomento della Conversazione del secondo incontro saranno i simboli dell’Astrologia, ovvero come interpretare i glifi che rappresentano i segni e i pianeti, i numeri (1-12), gli aspetti (figure geometriche e numeri corrispondenti) e il cerchio zodiacale come simbolo dell’evoluzione della vita, dalla nascita (Ariete) al ritorno all’Assoluto (Pesci).
Gli argomenti degli incontri saranno introdotti da Pippo Palazzolo e Pina Pittari. Il libero dibattito fra gli intervenuti consentirà di chiarire e approfondire gli argomenti trattati.
La partecipazione agli incontri è libera e gratuita.
Conversazione astrologica: I cicli planetari e la formazione degli aspetti
sabato 10 novembre 2018Relatore: Pina Pittari e Pippo Palazzolo
Terzo incontro del programma di Conversazioni astrologiche. Tratteremo i cicli planetari e gli aspetti, che saranno presentati come fasi di un ciclo fra due corpi celesti, al fine di introdurre le diverse interpretazioni dei transiti. La partecipazione all'incontro è libera e gratuita.
Conversazione astrologica sulle Dignità planetarie
sabato 24 novembre 2018Relatore: Pina Pittari e Pippo Palazzolo
Presso la sede della Delegazione di Ragusa del Centro Italiano di Astrologia, Sabato, 24 novembre p.v., alle ore 17.30, si terrà la quarta Conversazione astrologica con Pina Pittari e Pippo Palazzolo. L'incontro verterà sulle "dignità" planetarie, uno degli argomenti centrali della disciplina astrologica. Nel corso dell'incontro, verranno presentati due schemi di dignità, quello di Claudio Tolomeo e quello più recente di Lisa Morpurgo. Il dibattito consentirà di approfondire il tema, ancora ampiamente dibattuto in ambito astrologico.
La partecipazione agli incontri è gratuita e libera.
Le dominanti della Carta del cielo: quali sono e come calcolarle.
venerdì 7 dicembre 2018Relatore: Pina Pittarie Pippo Palazzolo
5^ Conversazione astrologica con Pina Pittari e Pippo Palazzolo.
Nella precedente conversazione abbiamo esaminato le “dignità” planetarie, ovvero il loro stato celeste. In questa quinta conversazione verranno presentate le diverse dominanti del tema: planetarie (il pianeta più forte e quello più debole), di elemento (quale dei quattro elementi è più presente e quale eventualmente più carente), di modalità (ci sono più pianeti in segni cardinali, fissi o mutevoli?), di polarità (maschile e femminile). Quando dobbiamo interpretare una Carta del cielo di nascita di un soggetto, ci troviamo di fronte a una notevole quantità di informazioni: segno solare e lunare, ascendente, case, aspetti fra i punti sensibili e altro ancora. Conoscere le dominanti positive e negative della Carta, ci permette di avere una prima sintesi dei diversi elementi che compongono il quadro complessivo.
La conversazione con Pina Pittari e Pippo Palazzolo si svolgerà il prossimo venerdì, 7 dicembre, alle ore 17.30, presso la sede della Delegazione di Ragusa del Centro Italiano di Discipline Astrologiche, in via Alcantara, 2.
Ingresso libero e gratuito.
Solstizio d'Inverno: il trionfo della Luce.
venerdì 21 dicembre 2018Relatore: Pina Pittari e Pippo Palazzolo
Con il Solstizio d'Inverno il Sole entra nel segno del Capricorno. Nel ciclo annuale della rivoluzione della Terra intorno al Sole, è l'inizio della fase crescente della luce sulle tenebre, che terminerà con il Solstizio d'Estate. La sesta Conversazione avrà come tema centrale il simbolismo legato a tale momento; verranno trattati anche il segno del Capricorno e, nelle linee generali, i principali transiti planetari del 2019.
Inizio alle 17.30, ingresso libero e gratuito.
Le relazioni in Astrologia: introduzione ai metodi di analisi astrologica delle relazioni personali.
venerdì 8 febbraio 2019Relatore: Pina Pittari e Pippo Palazzolo
Venerdì, 8 febbraio 2019, alle ore 17.30 avrà inizio il primo degli incontri quindicinali previsti per il primo semestre dell'anno.
Presso la Delegazione di Ragusa del CIDA, in via Alcantara, 2, Pippo Palazzolo e Pina Pittari presenteranno la prima parte dell'argomento di apertura: le relazioni personali analizzate con lo strumento astrologico. La seconda parte si svolgerà nel successivo incontro del 22 febbraio.
Fra gli altri, verranno trattati i seguenti punti:
Il significato delle relazioni secondo l’Astrologia.
Le case delle relazioni: Terza, Settima, Undicesima.
Le relazioni di crescita o karmiche.
Le tecniche: temi comparati (sinastria) e tema integrato (metodo Hand).
Naturalmente temi così ampi potranno essere trattati solo in linea generale e inquadrati secondo la disciplina astrologica. Eventuali approfondimenti potranno essere organizzati in seminari specifici, qualora se ne manifestasse l'interesse.
Gli incontro sono, come sempre, aperti a tutti e gratuiti.
Le relazioni in Astrologia - parte seconda
sabato 23 febbraio 2019Relatore: Pina Pittari e Pippo Palazzolo
Sabato, 23 febbraio p.v., alle ore 17.30, presso la sede di Via Alcantara, 2 - Ragusa, si svolgerà il secondo incontro sul tema "Le relazioni in Astrologia". L'argomento verrà trattato da Pina Pittari e Pippo Palazzolo, che presenteranno le due principali tecniche di analisi astrologica delle relazioni, ovvero la sinastria e il tema integrato (secondo il metodo di Robert Hand). La partecipazione è libera e gratuita.
Saturno, dal piombo all'oro.
sabato 23 marzo 2019Relatore: Pina Pittari e Pippo Palazzolo
Il prossimo incontro della Delegazione si svolgerà sabato, 23 marzo p.v., con inizio alle 17.30 e avrà come tema “Saturno, dal piombo all’oro”. Approfondiremo i significati di un pianeta in genere più temuto che amato. Andando oltre l’apparenza fredda del pianeta, con i suoi anelli che lo stringono in una morsa (il senso del dovere!), scopriremo le molteplici sfaccettature che lo rendono indispensabile per un'autentica crescita e per trasformare il nostro "piombo" in "oro".
La partecipazione agli incontri è gratuita e libera.
Plutone: il viaggio agli inferi.
sabato 6 aprile 2019Relatore: Pina Pittari e Pippo Palazzolo
La Delegazione di Ragusa del Centro Italiano di Discipline Astrologiche comunica che sabato, 6 aprile p.v., dalle ore 18.00 alle ore 20.00, si svolgerà l'incontro sul tema: "Plutone: il viaggio agli inferi" . Relatori: Pina Pittari e Pippo Palazzolo.
La partecipazione è libera e gratuita.
Nettuno: perdersi per ritrovarsi.
sabato 27 aprile 2019Relatore: Pina Pittari e Pippo Palazzolo
Sabato, 27 aprile p.v., presso la sede della Delegazione di Ragusa (Via Alcantara, 2), alle ore 18.00 si terrà l'incontro sul tema Nettuno, perdersi per ritrovarsi: esperienze a confronto.
I relatori, Pina Pittari e Pippo Palazzolo, introdurranno l'argomento, trattando la complessa e affascinante simbologia astrologica del pianeta Nettuno, nella carta del cielo di nascita e nei transiti. Verranno esposte alcune delle principali interpretazioni, anche psicologiche, date a questo enigmatico pianeta dai "mille volti" (Enzo Barillà), che così fortemente segna artisti, mistici, santi e peccatori.
La partecipazione all'incontro è libera e gratuita.
Urano, tra libertà e controllo
sabato 11 maggio 2019Relatore: Pina Pittari e Pippo Palazzolo
Sabato, 11 maggio p.v., alle ore 18.00, presso la sede di Via Alcantara, 2, si terrà l'incontro sul tema "Urano, tra libertà e controllo". Oggetto dell'incontro il primo dei pianeti trans-saturniani, Urano, il cui simbolismo parla di libertà e uguaglianza, ma non esclude aspetti più inquietanti. Introdurranno i lavori Pina Pittari e Pippo Palazzolo.