Delegazione di Bologna


Programma 2025


Scuola certificata CIDA "Il Centro Astrologico" - Lezione VIII^ del I° anno 2024-2025 (prima parte)
martedì 1 ottobre 2024 Relatore: Tiziana Ghirardini Sabato 10 maggio 2025
h 15:00-18:00
Docenti: Tiziana Ghirardini

- Analisi dei pianeti (miti, simboli e trasposizione psicologica)
Corso di astrologia classica e tradizionale - Il Cielo intorno a noi - Quarta parte (I° incontro)
mercoledì 15 gennaio 2025 Relatore: Massimiliano Gaetano Mercoledì 15 gennaio 2025 h. 19:00-21:30
Il Cielo intorno a noi - Quarta parte (I° incontro)

- Rivoluzione siderale e rivoluzione sinodica
- Configurazioni dei pianeti al Sole
- Eccentrico ed epiciclo - Teoria epiciclica, moto apparente dei pianeti inferiori e superiori e significati
- Pianeti orientali e occidentali
- Esempio applicativo

Iscrizioni: entro venerdì 25 ottobre 24
Numero iscritti: minimo 10 massimo 15
Pagamento: € 200,00 (pagamento in unica soluzione entro il 25 ottobre 2024)
€ 240,00 (pagamento in 3 rate da € 80,00 mensili)

Si richiede quota associativa € 20,00 (scadenza 31 agosto 2025)

Per info e iscrizioni: Tiziana Ghirardini (mail: tizianaghirardini007@gmail.com)
Scuola certificata CIDA "Il Centro Astrologico" - Lezione III^ del I° anno 2024-2025
domenica 19 gennaio 2025 Relatore: Barbara Russo – Giampiero Carati Domenica 19 gennaio 2025
h 10:00-18:00
Docenti: Barbara Russo – Giampiero Carati

Astronomia 1

- La sfera celeste
- Sistema di coordinate equatoriali ed eclittiche
- Punto 0 o punto Gamma – Equinozi e solstizi
- Eclittica e fascia zodiacale – Precessione degli equinozi

Storia 1

- Dall’astrolatria all’astronomia. La figura dell’astrologo nell’antichità
- Astronomia predittiva in Mesopotamia
- L’astrologia in Grecia, Egitto e Roma
- Tolomeo e i grandi astrologi del passato
- L’astrologia araba: Al kindi, Albumasar, Al Biruni, la Teoria delle grandi congiunzioni
- Astrologia medievale. Alfonso X Al Sabio e le Tavole Alfonsine

Corso di astrologia classica e tradizionale - Il Cielo intorno a noi - Quarta parte (II° incontro)
mercoledì 22 gennaio 2025 Relatore: Massimiliano Gaetano Mercoledì 15 gennaio 2025 h. 19:00-21:30
Il Cielo intorno a noi - Quarta parte (II° incontro)

- Rivoluzione siderale e rivoluzione sinodica
- Configurazioni dei pianeti al Sole
- Eccentrico ed epiciclo - Teoria epiciclica, moto apparente dei pianeti inferiori e superiori e significati
- Pianeti orientali e occidentali
- Esempio applicativo

Iscrizioni: entro venerdì 25 ottobre 24
Numero iscritti: minimo 10 massimo 15
Pagamento: € 200,00 (pagamento in unica soluzione entro il 25 ottobre 2024)
€ 240,00 (pagamento in 3 rate da € 80,00 mensili)

Si richiede quota associativa € 20,00 (scadenza 31 agosto 2025)

Per info e iscrizioni: Tiziana Ghirardini (mail: tizianaghirardini007@gmail.com)
Corso di astrologia classica e tradizionale - Elementi di interpretazione - (I° incontro)
mercoledì 5 febbraio 2025 Relatore: Massimiliano Gaetano Mercoledì 05 febbraio 2025 h. 19:00-21:30
Elementi di interpretazione - I° incontro

- Familiarità nello zodiaco e nel mondo
- La congiunzione
- Aspetti angolari e loro qualità (concordi e discordi)
- Paralleli di declinazione
- Paralleli nel mondo
- Raggi destri e sinistri, la sovreminenza
- Mascolinizzazione e femminilizzazione
- La fazione o setta
- Applicazione e separazione (la vis luminis) e loro forme
- La corsa a vuoto
- La trasmissione della luce
- La collezione della luce Gli impedimenti
- L'offerta e la ricezione
- La restituzione e l'elargizione
- Esempio applicativo

Iscrizioni: entro venerdì 25 ottobre 24
Numero iscritti: minimo 10 massimo 15
Pagamento: € 200,00 (pagamento in unica soluzione entro il 25 ottobre 2024)
€ 240,00 (pagamento in 3 rate da € 80,00 mensili)

Si richiede quota associativa € 20,00 (scadenza 31 agosto 2025)

Per info e iscrizioni: Tiziana Ghirardini (mail: tizianaghirardini007@gmail.com)
Scuola certificata CIDA "Il Centro Astrologico" - Lezione IV^ del I° anno 2024-2025
domenica 9 febbraio 2025 Relatore: Tiziana Ghirardini Domenica 09 febbraio 2025
h 10:00-18:00
Docente: Tiziana Ghirardini

- Analisi dei segni zodiacali (miti, simboli e trasposizione psicologica): Leone - Vergine - Bilancia - Scorpione - Sagittario - Capricorno - Aquario - Pesci
Corso di astrologia classica e tradizionale - Elementi di interpretazione - (II° incontro)
mercoledì 12 febbraio 2025 Relatore: Massimiliano Gaetano Mercoledì 12 febbraio 2025 h. 19:00-21:30
Elementi di interpretazione - II° incontro

- Familiarità nello zodiaco e nel mondo
- La congiunzione
- Aspetti angolari e loro qualità (concordi e discordi)
- Paralleli di declinazione
- Paralleli nel mondo
- Raggi destri e sinistri, la sovreminenza
- Mascolinizzazione e femminilizzazione
- La fazione o setta
- Applicazione e separazione (la vis luminis) e loro forme
- La corsa a vuoto
- La trasmissione della luce
- La collezione della luce Gli impedimenti
- L'offerta e la ricezione
- La restituzione e l'elargizione
- Esempio applicativo

Iscrizioni: entro venerdì 25 ottobre 24
Numero iscritti: minimo 10 massimo 15
Pagamento: € 200,00 (pagamento in unica soluzione entro il 25 ottobre 2024)
€ 240,00 (pagamento in 3 rate da € 80,00 mensili)

Si richiede quota associativa € 20,00 (scadenza 31 agosto 2025)

Corso di astrologia classica e tradizionale - Elementi di interpretazione - (III° incontro)
mercoledì 19 febbraio 2025 Relatore: Massimiliano Gaetano Mercoledì 19 febbraio 2025 h. 19:00-21:30
Elementi di interpretazione - III° incontro

- Familiarità nello zodiaco e nel mondo
- La congiunzione
- Aspetti angolari e loro qualità (concordi e discordi)
- Paralleli di declinazione
- Paralleli nel mondo
- Raggi destri e sinistri, la sovreminenza
- Mascolinizzazione e femminilizzazione
- La fazione o setta
- Applicazione e separazione (la vis luminis) e loro forme
- La corsa a vuoto
- La trasmissione della luce
- La collezione della luce Gli impedimenti
- L'offerta e la ricezione
- La restituzione e l'elargizione
- Esempio applicativo

Iscrizioni: entro venerdì 25 ottobre 24
Numero iscritti: minimo 10 massimo 15
Pagamento: € 200,00 (pagamento in unica soluzione entro il 25 ottobre 2024)
€ 240,00 (pagamento in 3 rate da € 80,00 mensili)

Si richiede quota associativa € 20,00 (scadenza 31 agosto 2025)

Corso di astrologia classica e tradizionale - Elementi di interpretazione - (IV° incontro)
mercoledì 26 febbraio 2025 Relatore: Massimiliano Gaetano Mercoledì 26 febbraio 2025 h. 19:00-21:30
Elementi di interpretazione - IV° incontro

- Familiarità nello zodiaco e nel mondo
- La congiunzione
- Aspetti angolari e loro qualità (concordi e discordi)
- Paralleli di declinazione
- Paralleli nel mondo
- Raggi destri e sinistri, la sovreminenza
- Mascolinizzazione e femminilizzazione
- La fazione o setta
- Applicazione e separazione (la vis luminis) e loro forme
- La corsa a vuoto
- La trasmissione della luce
- La collezione della luce Gli impedimenti
- L'offerta e la ricezione
- La restituzione e l'elargizione
- Esempio applicativo

Iscrizioni: entro venerdì 25 ottobre 24
Numero iscritti: minimo 10 massimo 15
Pagamento: € 200,00 (pagamento in unica soluzione entro il 25 ottobre 2024)
€ 240,00 (pagamento in 3 rate da € 80,00 mensili)

Si richiede quota associativa € 20,00 (scadenza 31 agosto 2025)

Corso di astrologia classica e tradizionale - Le sorti o parti - (I° incontro)
mercoledì 5 marzo 2025 Relatore: Massimiliano Gaetano Mercoledì 05 marzo 2025 h. 19:00-21:30
Le sorti o parti - I° incontro

- Il grado eclittico di passaggio
- Introduzione alle sorti e loro utilizzazione
- La sorte lunare o di fortuna (Tychê) e i metodi di calcolo
- Le sorti dei sette pianeti (Panaretos)
- Le quattro sorti del Caduceo
- Le altre sorti
- Esempio applicativo

Iscrizioni: entro venerdì 25 ottobre 24
Numero iscritti: minimo 10 massimo 15
Pagamento: € 200,00 (pagamento in unica soluzione entro il 25 ottobre 2024)
€ 240,00 (pagamento in 3 rate da € 80,00 mensili)

Si richiede quota associativa € 20,00 (scadenza 31 agosto 2025)

Scuola certificata CIDA "Il Centro Astrologico" - Lezione V^ del I° anno 2024-2025
domenica 9 marzo 2025 Relatore: Barbara Russo – Giampiero Carati Domenica 09 marzo 2025
h 10:00-18:00
Docenti: Barbara Russo – Giampiero Carati

Astronomia 2

- La sfera locale
- Il moto diurno
- Sistemi di domificazione

Storia 2

- Medio Evo: L’astrologia nella cultura cristiana, Tommaso d’Acquino, Bonatti
- Rinascimento: Marsilio Ficino e la polemica anti-astrologica di Pico della Mirandola
- Lucio Bellanti. Le Bolle Papali - La riscoperta di Tolomeo: Cardano, Pomponazzi, Morin, Placido di Titi
- Tolomeo e i grandi astrologi del passato
- La fine del modello geocentrico: N. Copernico, G. Keplero, G. Galilei
- W. Lilly e l’astrologia inglese - L’astrologia nell’era moderna e contemporanea

Corso di astrologia classica e tradizionale - Le sorti o parti - (II° incontro)
mercoledì 12 marzo 2025 Relatore: Massimiliano Gaetano Mercoledì 12 marzo 2025 h. 19:00-21:30
Le sorti o parti - II° incontro

- Il grado eclittico di passaggio
- Introduzione alle sorti e loro utilizzazione
- La sorte lunare o di fortuna (Tychê) e i metodi di calcolo
- Le sorti dei sette pianeti (Panaretos)
- Le quattro sorti del Caduceo
- Le altre sorti
- Esempio applicativo

Iscrizioni: entro venerdì 25 ottobre 24
Numero iscritti: minimo 10 massimo 15
Pagamento: € 200,00 (pagamento in unica soluzione entro il 25 ottobre 2024)
€ 240,00 (pagamento in 3 rate da € 80,00 mensili)

Si richiede quota associativa € 20,00 (scadenza 31 agosto 2025)

Corso di astrologia classica e tradizionale - Le stelle fisse
mercoledì 19 marzo 2025 Relatore: Massimiliano Gaetano Mercoledì 19 marzo 2025 h. 19:00-21:30
Le sorti o parti - I° incontro

- Le stelle fisse (classificazione, magnitudine, colore, temperamento e natura e influsso)
- Le stelle lucide, passionali, nocive e soccorritrici
- Fase eliache e cosmiche delle stelle fisse

Iscrizioni: entro venerdì 25 ottobre 24
Numero iscritti: minimo 10 massimo 15
Pagamento: € 200,00 (pagamento in unica soluzione entro il 25 ottobre 2024)
€ 240,00 (pagamento in 3 rate da € 80,00 mensili)

Si richiede quota associativa € 20,00 (scadenza 31 agosto 2025)

Corso di astrologia classica e tradizionale - Studio del temperamento (I° Incontro)
mercoledì 26 marzo 2025 Relatore: Massimiliano Gaetano Mercoledì 26 marzo 2025 h. 19:00-21:30
Studio del temperamento (I° Incontro)

- Temperamento e corpo fisico

Iscrizioni: entro venerdì 25 ottobre 24
Numero iscritti: minimo 10 massimo 15
Pagamento: € 200,00 (pagamento in unica soluzione entro il 25 ottobre 2024)
€ 240,00 (pagamento in 3 rate da € 80,00 mensili)

Si richiede quota associativa € 20,00 (scadenza 31 agosto 2025)

Corso di astrologia classica e tradizionale - Studio del temperamento (II° Incontro)
mercoledì 2 aprile 2025 Relatore: Massimiliano Gaetano Mercoledì 02 aprile 2025 h. 19:00-21:30
Studio del temperamento (II° Incontro)

- Temperamento e qualità dell’animo (la Luna e Mercurio)
- Esempi applicativi

Iscrizioni: entro venerdì 25 ottobre 24
Numero iscritti: minimo 10 massimo 15
Pagamento: € 200,00 (pagamento in unica soluzione entro il 25 ottobre 2024)
€ 240,00 (pagamento in 3 rate da € 80,00 mensili)

Si richiede quota associativa € 20,00 (scadenza 31 agosto 2025)

Corso di astrologia classica e tradizionale - Studio del temperamento (III° Incontro)
mercoledì 9 aprile 2025 Relatore: Massimiliano Gaetano Mercoledì 09 aprile 2025 h. 19:00-21:30
Studio del temperamento (III° Incontro)

- Individuazione del Signore della genitura
- Individuazione dell’Almuten

Iscrizioni: entro venerdì 25 ottobre 24
Numero iscritti: minimo 10 massimo 15
Pagamento: € 200,00 (pagamento in unica soluzione entro il 25 ottobre 2024)
€ 240,00 (pagamento in 3 rate da € 80,00 mensili)

Si richiede quota associativa € 20,00 (scadenza 31 agosto 2025)

Scuola certificata CIDA "Il Centro Astrologico" - Lezione VI^ del I° anno 2024-2025
sabato 12 aprile 2025 Relatore: Tiziana Ghirardini Sabato 12 aprile 2025
h 15:00-18:00
Docente: Tiziana Ghirardini

- L’Universo, la galassia, il sistema solare, la Terra
- La Terra: moto di rotazione e di rivoluzione
- I pianeti: cenni astronomici, orbite e moti - Il rapporto Sole–Terra–Luna
- Il ciclo sinodico e ciclo sidereo
- Il fenomeno della retrogradazione

Scuola certificata CIDA "Il Centro Astrologico" - Lezione VII^ del I° anno 2024-2025
domenica 13 aprile 2025 Relatore: Tiziana Ghirardini – Massimiliano Gaetano Domenica 13 aprile 2025
h 10:00-18:00
Docenti: Tiziana Ghirardini - Massimiliano Gaetano

- Calcolo della posizione dei pianeti
- Epiciclo dei pianeti
- Latitudini e declinazioni dei pianeti - Antiscie e controantiscie
- I nodi lunari
- Le eclissi dei luminari (Sole e Luna) ed il ciclo di Saros

Scuola certificata CIDA "Il Centro Astrologico" - Lezione VIII^ del I° anno 2024-2025 (seconda parte)
domenica 11 maggio 2025 Relatore: Tiziana Ghirardini Domenica 11 maggio 2025
h 10:00-18:00
Docenti: Tiziana Ghirardini

- Analisi dei pianeti (miti, simboli e trasposizione psicologica)
Scuola certificata CIDA "Il Centro Astrologico" - Lezione IX^ del I° anno 2024-2025
domenica 8 giugno 2025 Relatore: Tiziana Ghirardini Domenica 08 giugno 2025
h 10:00-18:00
Docenti: Tiziana Ghirardini

- Analisi delle case: loro analogia con i settori della vita e le fasi di crescita
Scuola certificata CIDA "Il Centro Astrologico" - Lezione X^ del I° anno 2024-2025
domenica 13 luglio 2025 Relatore: Tiziana Ghirardini – Massimiliano Gaetano Domenica 13 luglio 2025
h 10:00-18:00
Docenti: Tiziana Ghirardini – Massimiliano Gaetano

- Gli elementi di base di interpretazione astrologica
- Aspetti planetari: caratteristiche ed interpretazione
- Dignità e debilità essenziali ed accidentali
- Le 4 qualità primarie (caldo-freddo–secco-umido)
- Quadranti stagionali e quadranti diurni
- Accenni sulla teoria dei temperamenti
Scuola certificata CIDA "Il Centro Astrologico" - Lezione XI^ del I° anno 2024-2025
domenica 14 settembre 2025 Relatore: Tiziana Ghirardini Domenica 14 settembre 2025
h 10:00-18:00
Docente: Tiziana Ghirardini

- Esercitazioni in aula (Costruzione di un tema natale- Domificazione e interpolazione pianeti)
- Codice Etico del CIDA

Il club del libro astrologico: Astrologia evolutiva di Raymond Merriman
lunedì 29 settembre 2025 Relatore: Stefania Baroncini IL CLUB DEL LIBRO ASTROLOGICO Nell’ottica di fornire sempre più servizi ai nostri soci nasce il gruppo di lettura di testi astrologici presso la nostra sede, con lo scopo di leggere, conoscere e scambiarsi opinioni sulla conoscenza astrologica, ma soprattutto per utilizzare la lettura come mezzo di aggregazione e non come strumento di isolamento. Gli incontri mensili, curati da Stefania Baroncini, si terranno di lunedì alle ore 16.30 presso la nostra sede di Via Aurelio Saffi 18/2- Bologna Il gruppo sceglierà una volta all’anno il programma di lettura alternando libri di astrologia tradizionale, classica, evolutiva, Morpurghiana, previsionale ed esoterica. Se desiderate farci pervenire le vostre proposte o essere inserite/i nella chat whatsapp del gruppo, scriveteci all’indirizzo: Stefy.centroastrologico@gmail.com Lunedì, 29 settembre 2025, ore 16:30 Astrologia evolutiva di Raymond Merriman
Il primo respiro: le impronte di nascita e la lettura Delle case astrologiche
sabato 4 ottobre 2025 Relatore: Nadia Fileccia e Nicolatta Ferroni Sabato 04 Ottobre 2025, ore 16.00 Nadia Fileccia e Nicolatta Ferroni Il primo respiro: le impronte di nascita e la lettura Delle case astrologiche Nadia e Nicoletta ci parleranno della tematica complessa delle impronte di nascita: concepimento, vita prenatale, perinatale, neonatale e postnatale. Nella prima parte Nadia attraverso i simboli astrologici, case e aspetti evidenzierà ipotesi e complessità relative a memorie cellulari che limitano o bloccano il fluire della vita, mentre Nicoletta amplierà la tematica individuando sintomi e blocchi legati al trauma della nascita. Ci parlerà poi di tecniche di sanazione e pacificazione da lei studiate ed applicate in decenni di lavoro con le persone. A diversi modi di nascere corrispondono diverse modalità di approccio alla vita: dal primo all’ultimo respiro replichiamo quello che abbiamo vissuto nel grembo di nostra madre ed il modo in cui ne siamo usciti Su Zoom https://us02web.zoom.us/j/81734424764
Il club del libro astrologico: Le chiavi perdute della predizione di Robert Zoller
lunedì 27 ottobre 2025 Relatore: Stefania Baroncini IL CLUB DEL LIBRO ASTROLOGICO Nell’ottica di fornire sempre più servizi ai nostri soci nasce il gruppo di lettura di testi astrologici presso la nostra sede, con lo scopo di leggere, conoscere e scambiarsi opinioni sulla conoscenza astrologica, ma soprattutto per utilizzare la lettura come mezzo di aggregazione e non come strumento di isolamento. Gli incontri mensili, curati da Stefania Baroncini, si terranno di lunedì alle ore 16.30 presso la nostra sede di Via Aurelio Saffi 18/2- Bologna Il gruppo sceglierà una volta all’anno il programma di lettura alternando libri di astrologia tradizionale, classica, evolutiva, Morpurghiana, previsionale ed esoterica. Se desiderate farci pervenire le vostre proposte o essere inserite/i nella chat whatsapp del gruppo, scriveteci all’indirizzo: Stefy.centroastrologico@gmail.com Lunedì, 27 ottobre 2025, ore 16:30 Le chiavi perdute della predizione di Robert Zoller
I cicli planetari
sabato 1 novembre 2025 Relatore: Luciano Drusetta Sabato 01 novembre 2025, ore 16:00 Luciano Drusetta I cicli planetari Per cercare di capire la Storia, l’attualità e la direzione che sta prendendo il mondo l’astrologia utilizza numerose tecniche, molte tradizionali e alcune recenti e innovative. Luciano è considerato il maggiore esperto italiano dell’approccio del francese André Barbault, basato sull’andamento dell’ICP (indice ciclico planetario) e dei dieci cicli dei pianeti più esterni del sistema solare: da Giove a Plutone. L’attento studio dell’ICP e dei cicli planetari permise a Barbault di predire il dissolvimento dell’Unione Sovietica e la crisi pandemica del 2020, e di lasciarci considerazioni molto ottimistiche sugli anni che stiamo vivendo. - Breve panoramica delle principali tecniche di astrologia mondiale - Cambio di approccio e nuove tecniche dopo la Seconda Guerra Mondiale - Il ciclo planetario come analisi delle distanze angolari più significative fra una congiunzione e l’altra - I dieci cicli planetari più importanti in astrologia mondiale e i loro ambiti di significato - Un esempio concreto: il ciclo Giove-Saturno - Quando i cicli si combinano: 1997, 1989, 2020, 2026 - Breve esposizione dell’ICP e del suo andamento recente, attuale e prossimo - Considerazioni finali sulla situazione attuale e sui possibili sviluppi Su Zoom https://us02web.zoom.us/j/81003355667
Il club del libro astrologico: Planetario di Alfredo Cattabiani
lunedì 24 novembre 2025 Relatore: Stefania Baroncini IL CLUB DEL LIBRO ASTROLOGICO Nell’ottica di fornire sempre più servizi ai nostri soci nasce il gruppo di lettura di testi astrologici presso la nostra sede, con lo scopo di leggere, conoscere e scambiarsi opinioni sulla conoscenza astrologica, ma soprattutto per utilizzare la lettura come mezzo di aggregazione e non come strumento di isolamento. Gli incontri mensili, curati da Stefania Baroncini, si terranno di lunedì alle ore 16.30 presso la nostra sede di Via Aurelio Saffi 18/2- Bologna Il gruppo sceglierà una volta all’anno il programma di lettura alternando libri di astrologia tradizionale, classica, evolutiva, Morpurghiana, previsionale ed esoterica. Se desiderate farci pervenire le vostre proposte o essere inserite/i nella chat whatsapp del gruppo, scriveteci all’indirizzo: Stefy.centroastrologico@gmail.com Lunedì, 24 novembre 2025, ore 16:30 Planetario di Alfredo Cattabiani
L’anno che verrà: previsioni per il 2026 per i 12 segni zodiacali
sabato 29 novembre 2025 Relatore: Tiziana Ghirardini Sabato 29 Novembre 2025, ore 16:00 Tiziana Ghirardini L’anno che verrà: previsioni per il 2026 per i 12 segni zodiacali Che cosa cambia per ognuno dei 12 segni zodiacali Il 2026 è l’anno della svolta. In questo anno capiremo davvero la direzione che il mondo intero prenderà ed i nuovi equilibri che inizieranno a strutturarsi in virtù dello spostamento definitivo di tutti i pianeti transaturnini. Plutone, oramai saldamente nel segno dell’Acquario, verrà infatti agganciato da tutti gli altri pianeti lenti, ad indicare che i cambiamenti riguarderanno diversi sistemi, non solo politici ed economici, ma anche di pensiero e di indirizzo filosofico. Più modestamente in questa conferenza cercheremo di comprendere come questi grandi movimenti potranno impattare sulle piccole vite di noi comuni mortali. Faremo parte di questa grande transizione o ci limiteremo a subirla? Su Zoom https://us02web.zoom.us/j/84068649695
Il club del libro astrologico: La strega verde di R. Green
lunedì 15 dicembre 2025 Relatore: Stefania Baroncini IL CLUB DEL LIBRO ASTROLOGICO Nell’ottica di fornire sempre più servizi ai nostri soci nasce il gruppo di lettura di testi astrologici presso la nostra sede, con lo scopo di leggere, conoscere e scambiarsi opinioni sulla conoscenza astrologica, ma soprattutto per utilizzare la lettura come mezzo di aggregazione e non come strumento di isolamento. Gli incontri mensili, curati da Stefania Baroncini, si terranno di lunedì alle ore 16.30 presso la nostra sede di Via Aurelio Saffi 18/2- Bologna Il gruppo sceglierà una volta all’anno il programma di lettura alternando libri di astrologia tradizionale, classica, evolutiva, Morpurghiana, previsionale ed esoterica. Se desiderate farci pervenire le vostre proposte o essere inserite/i nella chat whatsapp del gruppo, scriveteci all’indirizzo: Stefy.centroastrologico@gmail.com Lunedì, 15 dicembre 2025, ore 16:30 La strega verde di R. Green