|
|
Corso di astrologia con Tiziana Ghirardini - I° incontro: 'La Rivoluzione Solare: il quadro generale dell’anno' |
mercoledì 11 settembre 2019 |
Relatore: Tiziana Ghirardini |
Corso di astrologia con Tiziana Ghirardini - I° incontro: 'La Rivoluzione Solare: il quadro generale dell’anno' Mercoledì 11 settembre 2019 h 18:30-20:30 Relatore: Tiziana Ghirardini
- Costruzione del tema di Rivoluzione solare (RS)
- Interpretazione del tema di Rivoluzione solare (RS)
- Interpretazione di un tema:
- La comparazione con il tema di nascita
- La Rivoluzione solare mirata (RSM): pro e contro |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Incontro dedicato a tutti gli allievi della Scuola di astrologia |
sabato 14 settembre 2019 |
Relatore: Tiziana Ghirardini |
Incontro aperto agli allievi vecchi e nuovi di tutti i livelli per riprendere contatto con la nostra meravigliosa materia Sabato 14 settembre 2019 h 10:00-13:00 Relatore: Tiziana Ghirardini
Ogni partecipante può portare un tema da analizzare. E' possibile interpretare un tema natale,
proporre transiti o rivoluzioni solari, chiarire tutti i dubbi che si presentano durante la pratica astrologica Si richiede prenotazione e un contributo di € 5,00 |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna |
domenica 15 settembre 2019 |
Relatore: Tiziana Ghirardini - Massimiliano Gaetano |
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna Domenica 15 settembre 2019 h 10:00-18:00 (comprensiva di pausa pranzo) Relatori: Tiziana Ghirardini - Massimiliano Gaetano
- Esercitazioni in aula (costruzione di una carta astrologica, domificazione e interpolazione dei pianeti) |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Corso di astrologia con Tiziana Ghirardini - II° incontro: 'L’interpretazione del tema natale' |
giovedì 19 settembre 2019 |
Relatore: Tiziana Ghirardini |
Corso di astrologia con Tiziana Ghirardini - II° incontro: 'L’interpretazione del tema natale' Giovedì 19 settembre 2019 h 18:30-20:30 Relatore: Tiziana Ghirardini
- Analisi dei pianeti nei segni (RS)
- Analisi dei pianeti nelle case
- Natura e significato degli aspetti maggiori e minori
- Interpretazione di un tema: i settori e la dominante di elemento e planetaria
- Importanza dell’Ascendente e del Medio Cielo nei vari segni
- Esempi di interpretazione |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Seminario esperenziale: 'Le memorie di Atlantide: tecniche di autoguarigione e ringiovanimento' (Parte I) |
sabato 21 settembre 2019 |
Relatore: Michelle Bruyere |
Sabato 21 settembre 2019 h 10:00-18:00 (comprensiva di pausa pranzo) Relatore: Michelle Bruyere
Viaggiando nel tempo potremo rivivere la bellezza di Atlantide, un mondo alle sue origini,
fatto di leggerezza e di poesia.
Potremo rivedere il tempio e la bellezza della sua architettura. Rivivremo le celebrazioni
e i riti sacri, e sperimenteremo le loro tecniche vibratorie di guarigione. Assisteremo alle cerimonie nei templi dove la scienza della illuminazione e la conoscenza della tecnologia dei circuiti sacri dell’uomo era all’apogeo. Si poteva accedere al ringiovanimento delle cellule
e creare i meccanismi necessari a prolungare la vita e la salute.
Utilizzeremo meditazioni particolari per progredire verso futuri positivi e portare nel presente
nuove tecniche di autoguarigione fisiche e spirituali per migliorare la nostra vita attuale |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Seminario esperenziale: 'Le memorie di Atlantide: tecniche di autoguarigione e ringiovanimento' (Parte II) |
domenica 22 settembre 2019 |
Relatore: Michelle Bruyere |
Domenica 22 settembre 2019 h 10:00-18:00 (comprensiva di pausa pranzo) Relatore: Michelle Bruyere
Viaggiando nel tempo potremo rivivere la bellezza di Atlantide, un mondo alle sue origini,
fatto di leggerezza e di poesia.
Potremo rivedere il tempio e la bellezza della sua architettura. Rivivremo le celebrazioni
e i riti sacri, e sperimenteremo le loro tecniche vibratorie di guarigione. Assisteremo alle cerimonie nei templi dove la scienza della illuminazione e la conoscenza della tecnologia dei circuiti sacri dell’uomo era all’apogeo. Si poteva accedere al ringiovanimento delle cellule
e creare i meccanismi necessari a prolungare la vita e la salute.
Utilizzeremo meditazioni particolari per progredire verso futuri positivi e portare nel presente
nuove tecniche di autoguarigione fisiche e spirituali per migliorare la nostra vita attuale |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Lezione di prova gratuita di Qi Gong |
lunedì 23 settembre 2019 |
Relatore: Monica Caruso |
Lunedì 23 settembre 2019 h 19:20-20:20 Relatore: Monica Caruso
Per imparare esercizi semplici e adatti a tutti, che vertono sulla regolazione posturale,
sulla naturalezza del respiro e del movimento, sulla visualizzazione, sulla immaginazione,
sull’emissione vocale. Questi esercizi permettono di migliorare l’equilibrio e la coordinazione e di rinforzare il sistema immunitario e la resistenza Si richiede prenotazione |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Lezione di prova gratuita di Hatha Yoga |
lunedì 23 settembre 2019 |
Relatore: Monica Caruso |
Lunedì 23 settembre 2019 h 18:15-19:15 Relatore: Monica Caruso
Per imparare a ritrovare e a mantenere una condizione di equilibrio stabile, privo di rigidità e disagio interiore. Impariamo a rivolgere l’attenzione al nostro modo di stare nello spazio
e al riallineamento consapevole del corpo.
Si richiede prenotazione |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Incontro: 'Porte aperte al Centro Astrologico' |
sabato 28 settembre 2019 |
Incontro gratuito con insegnanti e collaboratori per lettura oroscopo, tarocchi, tarocchino,
carte degli angeli, I Ching, grafologia Sabato 28 settembre 2019 h 16:00-20:00 |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Corso di Qi Gong |
lunedì 30 settembre 2019 |
Relatore: Monica Caruso |
Lunedì 30 settembre 2019 h 19:20-20:20 Relatore: Monica Caruso
Per imparare esercizi semplici e adatti a tutti, che vertono sulla regolazione posturale,
sulla naturalezza del respiro e del movimento, sulla visualizzazione, sulla immaginazione,
sull’emissione vocale. Questi esercizi permettono di migliorare l’equilibrio e la coordinazione e di rinforzare il sistema immunitario e la resistenza Si richiede prenotazione |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Corso di Hatha Yoga |
lunedì 30 settembre 2019 |
Relatore: Monica Caruso |
Lunedì 30 settembre 2019 h 18:15-19:15 Relatore: Monica Caruso
Per imparare a ritrovare e a mantenere una condizione di equilibrio stabile, privo di rigidità e disagio interiore. Impariamo a rivolgere l’attenzione al nostro modo di stare nello spazio
e al riallineamento consapevole del corpo.
Si richiede prenotazione |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Conferenza: 'Il perdono nel percorso di crescita personale' |
sabato 5 ottobre 2019 |
Relatore: Aurora Patacca |
Sabato 05 ottobre 2019 h 16:00-18:00 Relatore: Aurora Patacca
Ognuno di noi ha vissuto momenti di sofferenza per un torto, una offesa, una situazione subita o
compiuta che ha lasciato risentimento o creato disagio e malessere a noi stessi o ad altri.
Perdonare significa liberarsi di un peso e lasciare andare Ingresso gratuito |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Corso di astrologia con Tiziana Ghirardini - III° incontro: 'L’interpretazione del tema natale' |
domenica 6 ottobre 2019 |
Relatore: Tiziana Ghirardini |
Corso di astrologia con Tiziana Ghirardini - III° incontro: 'L’interpretazione del tema natale' Giovedì 19 settembre 2019 h 18:30-20:30 Relatore: Tiziana Ghirardini
- Analisi dei pianeti nei segni (RS)
- Analisi dei pianeti nelle case
- Natura e significato degli aspetti maggiori e minori
- Interpretazione di un tema: i settori e la dominante di elemento e planetaria
- Importanza dell’Ascendente e del Medio Cielo nei vari segni
- Esempi di interpretazione |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Seminario: 'Il perdono nel percorso di crescita personale' |
domenica 13 ottobre 2019 |
Relatore: Aurora Patacca |
Domenica 13 ottobre 2019 h 09:30-17:30 (comprensiva di pausa pranzo) Relatore: Aurora Patacca
Perdonare significa liberarsi di un peso e lasciare andare. Parlarne insieme ed acquisire strumenti efficaci è già un primo passo per stare meglio. E vincere una grande battaglia con sé stessi |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna |
domenica 13 ottobre 2019 |
Relatore: Tiziana Ghirardini |
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna Domenica 13 ottobre 2019 h 10:00-18:00 (comprensiva di pausa pranzo) Relatore: Tiziana Ghirardini
- Introduzione all’astrologia: cenni storici - Il linguaggio simbolico dello zodiaco - Zodiaco tropicale e siderale - La precessione degli equinozi - Eclittica e fascia zodiacale - Precessione degli equinozi - Ripartizione binaria ternaria e quaternaria dei segni - Gli elementi - Rapporti tra segni e pianeti: domicilio, esilio, esaltazione, caduta |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Scienza ed insegnamento della quinta dimensione, psicologia vibratoria e memoria e codice dei corpi sottili (Parte I) |
sabato 19 ottobre 2019 |
Relatore: Michelle Bruyere |
Sabato 19 ottobre 2019 h 10:00-18:00 (comprensiva di pausa pranzo) Relatore: Michelle Bruyere
Parleremo della fisiologia multidimensionale dell’essere umano, della sua struttura fisica e
sottile e della sua struttura cerebrale.
Rivolgeremo particolare attenzione alla descrizione dei maggiori centri energetici (chakra),
alle loro caratteristiche fondamentali ed alle loro funzioni, nonché alla comprensione del loro
funzionamento ed eventuale riattivazione.
Sperimenteremo stati di espansione temporanea di coscienza , stati ipnotici, esercizi di rilassamento profondo ed immagini guidate, per accedere alle memorie di vite passate o future.
E ancora parleremo di biologia quantica, di codici genetici, di attivazione del DNA |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Scienza ed insegnamento della quinta dimensione, psicologia vibratoria e memoria e codice dei corpi sottili (Parte II) |
domenica 20 ottobre 2019 |
Relatore: Michelle Bruyere |
Domenica 20 ottobre 2019 h 10:00-18:00 (comprensiva di pausa pranzo) Relatore: Michelle Bruyere
Parleremo della fisiologia multidimensionale dell’essere umano, della sua struttura fisica e
sottile e della sua struttura cerebrale.
Rivolgeremo particolare attenzione alla descrizione dei maggiori centri energetici (chakra),
alle loro caratteristiche fondamentali ed alle loro funzioni, nonché alla comprensione del loro
funzionamento ed eventuale riattivazione.
Sperimenteremo stati di espansione temporanea di coscienza , stati ipnotici, esercizi di rilassamento profondo ed immagini guidate, per accedere alle memorie di vite passate o future.
E ancora parleremo di biologia quantica, di codici genetici, di attivazione del DNA |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Mondi stellari: Altair e Orione, codici e misteri |
sabato 26 ottobre 2019 |
Relatore: Michelle Bruyere |
Domenica 26 ottobre 2019 h 10:00-18:00 (comprensiva di pausa pranzo) Relatore: Michelle Bruyere
Parleremo della fisiologia multidimensionale dell’essere umano, della sua struttura fisica e sottile e della sua struttura cerebrale. Rivolgeremo particolare attenzione alla descrizione dei maggiori centri energetici (chakra), alle loro caratteristiche fondamentali ed alle loro funzioni, nonché alla comprensione del loro funzionamento ed eventuale riattivazione. Sperimenteremo stati di espansione temporanea di coscienza, stati ipnotici, esercizi di rilassamento profondo ed immagini guidate, per accedere alle memorie di vite passate o future. E ancora parleremo di biologia quantica, di codici genetici, di attivazione del DNA |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Corso di Tarocchi: I tarocchi di Marsiglia (Corso teorico pratico con il mazzo completo di 78 carte) - I° incontro |
domenica 27 ottobre 2019 |
Relatore: Tyrone Le Borg |
Domenica 27 ottobre 2019 h 10:00-17:30 (comprensiva di pausa pranzo) Relatore: Tyrone Le Borg
La Tarologia è una chiave di interpretazione dei Tarocchi non predittiva, che intende il futuro come luogo di evoluzione, determinato dalle azioni consapevoli del consultante. I Tarocchi ci aiutano a comprendere il potenziale di sviluppo, i blocchi emotivi ed energetici, le risorse di cui disponiamo per realizzare la nostra immagine interiore.
Studieremo i principi della Tarologia, la struttura numerologica che sostiene e dà significato al complesso delle carte, per poi analizzare le immagini e le reazioni che definiscono un quadro complesso e dai significati inesauribili. Gli Arcani Maggiori trovano largo impiego per l’evidenza del loro significato e la ricchezza della simbologia. Nondimeno, gli Arcani Minori offrono un apporto fondamentale per dettagliare le risposte,
chiarire e individuare gli ambiti di riferimento.
Il laboratorio si rivolge a chi vuole addentrarsi nel linguaggio dei Tarocchi, affinare e approfondirne la pratica, attraverso esercitazioni, giochi di gruppo, letture condivise e guidate. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Conferenza: 'Le sorti, queste sconosciute' |
sabato 9 novembre 2019 |
Relatore: Massimiliano Gaetano |
Sabato 09 novembre 2019 h 16:00-18:00 Relatore: Massimiliano Gaetano
Le sorti o parti sono punti virtuali ottenuti misurando la distanza fra due corpi celesti o fra un corpo celeste e una sorte oppure fra due sorti e proiettandola da un terzo punto, solitamente costituito dall’Ascendente. Questo metodo, introdotto nell’antica Grecia e ampliato dagli Arabi, collega l’Astrologica alle antiche forme divinatorie che venivano praticate mediante il lancio di piccoli sassi o ramoscelli (kleromanteia). In modo analogo l’astrologo getta la sorte a partire dal grado che sorge, l’Ascendente od Oroscopo, il quale significa la vita e l’origine delle cose.
Ingresso gratuito |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Corso di Tarocchi: I tarocchi di Marsiglia (Corso teorico pratico con il mazzo completo di 78 carte) - II° incontro |
domenica 10 novembre 2019 |
Relatore: Tyrone Le Borg |
Domenica 10 novembre 2019 h 10:00-18:00 (comprensiva di pausa pranzo) Relatore: Tyrone Le Borg
La Tarologia è una chiave di interpretazione dei Tarocchi non predittiva, che intende il futuro come luogo di evoluzione, determinato dalle azioni consapevoli del consultante. I Tarocchi ci aiutano a comprendere il potenziale di sviluppo, i blocchi emotivi ed energetici, le risorse di cui disponiamo per realizzare la nostra immagine interiore.
Studieremo i principi della Tarologia, la struttura numerologica che sostiene e dà significato al complesso delle carte, per poi analizzare le immagini e le reazioni che definiscono un quadro complesso e dai significati inesauribili. Gli Arcani Maggiori trovano largo impiego per l’evidenza del loro significato e la ricchezza della simbologia. Nondimeno, gli Arcani Minori offrono un apporto fondamentale per dettagliare le risposte,
chiarire e individuare gli ambiti di riferimento.
Il laboratorio si rivolge a chi vuole addentrarsi nel linguaggio dei Tarocchi, affinare e approfondirne la pratica, attraverso esercitazioni, giochi di gruppo, letture condivise e guidate. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Corso di Tarocchi: I tarocchi di Marsiglia (Corso teorico pratico con il mazzo completo di 78 carte) - III° incontro |
domenica 24 novembre 2019 |
Relatore: Tyrone Le Borg |
Domenica 24 novembre 2019 h 10:00-18:00 (comprensiva di pausa pranzo) Relatore: Tyrone Le Borg
La Tarologia è una chiave di interpretazione dei Tarocchi non predittiva, che intende il futuro come luogo di evoluzione, determinato dalle azioni consapevoli del consultante. I Tarocchi ci aiutano a comprendere il potenziale di sviluppo, i blocchi emotivi ed energetici, le risorse di cui disponiamo per realizzare la nostra immagine interiore.
Studieremo i principi della Tarologia, la struttura numerologica che sostiene e dà significato al complesso delle carte, per poi analizzare le immagini e le reazioni che definiscono un quadro complesso e dai significati inesauribili. Gli Arcani Maggiori trovano largo impiego per l’evidenza del loro significato e la ricchezza della simbologia. Nondimeno, gli Arcani Minori offrono un apporto fondamentale per dettagliare le risposte,
chiarire e individuare gli ambiti di riferimento.
Il laboratorio si rivolge a chi vuole addentrarsi nel linguaggio dei Tarocchi, affinare e approfondirne la pratica, attraverso esercitazioni, giochi di gruppo, letture condivise e guidate. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna |
domenica 24 novembre 2019 |
Relatore: Fabrizio Corrias - Giancarlo Ufficiale |
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna Domenica 24 novembre 2019 h 10:00-18:00 (comprensiva di pausa pranzo) Relatori: Fabrizio Corrias - Giancarlo Ufficiale
Astronomia I - Cenni storici - La sfera celeste - Sistema di coordinate equatoriali ed eclittiche - Punto 0 o punto Gamma - Equinozi e solstizi - Eclittica e fascia zodiacale - Precessione degli equinozi
Storia I - Dall’astrolatria all’astronomia - la figura dell’astrologo nell’antichità - Astronomia predittiva in Mesopotamia - L’astrologia in Grecia, Egitto e Roma - Claudio Tolomeo e i grandi astrologi del passato - L’astrologia Araba: Al kindi, Albumasar, Al Biruni, la Teoria delle grandi congiunzioni - Astrologia medievale. Alfonso X Al Sabio e le Tavole Alfonsine |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Seminario 'Le Sorti Astrologiche' |
domenica 15 dicembre 2019 |
Relatore: Massimiliano Gaetano |
Domenica 15 dicembre 2019 h 10:00-17:00 (comprensiva di pausa pranzo) Relatore: Massimiliano Gaetano
Le sorti o parti sono punti virtuali ottenuti misurando la distanza fra due corpi celesti o fra un corpo celeste e una sorte oppure fra due sorti e proiettandola da un terzo punto, solitamente costituito dall’Ascendente. Questo metodo, introdotto nell’antica Grecia e ampliato dagli Arabi, collega l’Astrologica alle antiche forme divinatorie che venivano praticate mediante il lancio di piccoli sassi o ramoscelli (kleromanteia). In modo analogo l’astrologo getta la sorte a partire dal grado che sorge, l’Ascendente od Oroscopo, il quale significa la vita e l’origine delle cose.
Per info: Tiziana Ghirardini (mail: centroastrologico.bo@tiscali.it - cell.: 348/5263048) |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna |
domenica 22 dicembre 2019 |
Relatore: Tiziana Ghirardini |
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna Domenica 22 dicembre 2019 h 10:00-18:00 (comprensiva di pausa pranzo) Relatore: Tiziana Ghirardini
- Cenni astronomici: fusi orari, longitudine e latitudine - Come si erige un tema: calcolo dell’Ascendente e domificazione per Italia ed estero - Analisi dei segni: miti, simboli e trasposizione psicologica (Ariete, Toro, Gemelli, Cancro) |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna |
domenica 19 gennaio 2020 |
Relatore: Fabrizio Corrias - Giancarlo Ufficiale |
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna Domenica 19 gennaio 2020 h 10:00-18:00 (comprensiva di pausa pranzo) Relatori: Fabrizio Corrias - Giancarlo Ufficiale
Astronomia I - La sfera locale - Moto diurno - I sistemi di domificazione - Storia II - Medio Evo - L’astrologia nella cultura cristiana: Tommaso d’Acquino, Guido Bonatti - Rinascimento: Marsilio Ficino e la polemica anti-astrologica di Pico della Mirandola, Lucio Bellanti, le Bolle Papali - La riscoperta di Tolomeo: Cardano, Pomponazzi, Morin, Placido di Titi - La fine del modello geocentrico: Copernico, Keplero, Galilei - Lilly e l’astrologia inglese - L’astrologia nell’era moderna e contemporanea |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna |
domenica 23 febbraio 2020 |
Relatore: Tiziana Ghirardini |
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna Domenica 23 febbraio 2020 h 10:00-18:00 (comprensiva di pausa pranzo) Relatore: Tiziana Ghirardini
- Analisi dei segni, miti, simboli e trasposizione psicologica (Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario, Pesci) |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna |
sabato 21 marzo 2020 |
Relatore: Tiziana Ghirardini |
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna Domenica 21 marzo 2020 h 10:00-18:00 (comprensiva di pausa pranzo) Relatore: Tiziana Ghirardini
- L’Universo, la Galassia, il sistema solare, la Terra - La Terra: movimento di rotazione e di rivoluzione - I pianeti: cenni astronomici, orbite e moti - Il fenomeno della retrogradazione - Il rapporto Sole–Terra–Luna - Ciclo sinodico e ciclo sidereo |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna |
domenica 22 marzo 2020 |
Relatore: Tiziana Ghirardini - Massimiliano Gaetano |
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna Domenica 22 marzo 2020 h 10:00-18:00 (comprensiva di pausa pranzo) Relatori: Tiziana Ghirardini - Massimiliano Gaetano
- Calcolo della posizione dei pianeti - Epiciclo dei pianeti - Latitudini e declinazioni dei pianeti - Antiscie e controantiscie - Nodi lunari - Le eclissi e il ciclo di Saros |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna |
sabato 18 aprile 2020 |
Relatore: Tiziana Ghirardini |
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna Sabato 18 aprile 2020 h 15:00-18:00 (comprensiva di pausa pranzo) Relatore: Tiziana Ghirardini
- Analisi dei pianeti: miti, simboli e trasposizione psicologica |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna |
domenica 19 aprile 2020 |
Relatore: Tiziana Ghirardini |
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna Domenica 19 aprile 2020 h 15:00-18:00 (comprensiva di pausa pranzo) Relatore: Tiziana Ghirardini
- Analisi dei pianeti: miti, simboli e trasposizione psicologica |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna |
domenica 21 giugno 2020 |
Relatore: Tiziana Ghirardini - Massimiliano Gaetano |
Scuola "Il Centro Astrologico" in collaborazione con "Almugea" - Lezione I° anno - Bologna Domenica 21 giugno 2020 h 10:00-18:00 (comprensiva di pausa pranzo) Relatori: Tiziana Ghirardini - Massimiliano Gaetano
- Gli elementi di base di interpretazione astrologica - Dignità e debilità essenziali ed accidentali - Le 4 qualità (caldo, freddo, secco e umido) - Quadranti stagionali e quadranti diurni - La teoria dei temperamenti (accenni) - Configurazioni planetarie: caratteristiche e interpretazione |
|
|
 |
|
 |
|
|